Le fondamenta della tua Autostima
- Lorenzo Levati
- 10 apr 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 23 ott 2020
Tra le parole più in voga oggi quando si parla di se‘ stessi c’è un termine di cui avrai sentito parlare milioni di volte, la cosiddetta Autostima.
Molte persone dicono di avere una bassa autostima o una alta autostima e si classificano in base a questo concetto senza comprenderne bene il significato di fondo.
Dal punto di vista etimologico, la parola "autostima" fa riferimento al termine latino "aestimare", che significa "valutare", "determinare il valore di..."
Nel nostro Mondo occidentale questo termine si è legato profondamente al valore che ognuno di noi dà agli aspetti più esteriori delle nostre vite come ad esempio il proprio aspetto fisico, i risultati che raggiunge nella propria attività lavorativa e tutto ciò che puó dire a se stesso e agli altri riguardo a ciò che possiede.
Lo stesso concetto, invece, assume, un significato differente quando lo viviamo immersi in un'area geografica e culturale diversa dalla nostra, per esempio quella Orientale.
Il senso dell’ Autostima diventa molto più connesso alla sfera interiore e spirituale di ogni essere umano e per questo motivo è più consueto fare riferimento alle proprie risorse interiori per gli orientali quando si parla di essa.
“Quando conosci il tuo reale valore, nessuno potrà farti sentire inutile.”
( Anonimo)
La conoscenza di ciò a cui tu dai più valore è ciò su cui si basa la tua Autostima.
Più conosci ciò che ti fa sentire bene ed in armonia con te stesso,
più rafforzi le fondamenta della tua Autostima.
Queste fondamenta in qualsiasi parte del Mondo tu sia nato le trovi all'interno del tuo Corpo e ti forniscono quell' Autosostegno necessario a superare i problemi e le situazioni quotidiane traendone un valore per la tua Crescita Personale e Spirituale.
Da un punto di vista prettamente anatomico, sono le gambe e i piedi a rivestire questo ruolo importante e lo eseguono, attraverso i tessuti muscolari donandoti più forza e direzione, e, attraverso il tessuto osseo, fornendoti sostegno e stabilità
anche nelle situazioni più incerte.
Quando queste due caratteristiche di sostegno interiore e azione esteriore funzionano in sinergia tra di loro emerge la possibilità di sperimentare situazioni nella tua vita sempre più ricche di ingredienti attraverso il quale poter crescere e valorizzarti più consapevolmente.
Comments